Il Comune di Oristano

Oristano è un Comune di oltre trentamila abitanti che si situa nella regione Sardegna; con una superficie di poco meno di ottantacinque chilometri quadrati presenta una densità di popolazione pari a circa quattrocento abitanti per chilometro quadrato, abitanti che sono conosciuti come Oristanesi.

Oristano, insieme con la sua provincia, si situa a pochi chilometri dal golfo omonimo in un territorio prevalentemente fertile in cui si vive di agricoltura e pastorizia seppure il settore industriale stia godendo di notevoli impulsi che grazie alla nascita di nuovi stabilimenti attivi nel settore dell'alimentazione e della meccanica. Il suo passato illustre di importante centro agricolo non fa che agevolare quanto detto finora.

La città ha origini bizantine e venne fondata nell'undicesimo secolo da quanti popolavano Tharros divenendo addirittura la capitale del giudicato di Arborea; il momento di massima fioritura di Oristano corrispose al tredicesimo secolo quando, conquistata dagli Aragonesi, venne trasformata in marchesato.

A Portata di Mouse

Diversi i luoghi di interesse, che vedremo più avanti sul nostro portale dedicato alla città di Oristano, e le manifestazioni che attirano tantissimi turisti nell'arco dell'anno. L'evento più importante della città è la Sartiglia ossia una giostra equestre che anima Oristano la Domencia e il Martedì di Carnevale. Vedrete sfilare oltre cento cavalieri che si esibiscono sui cavalli in corsa.

Quartu Sant Elena - La città di Quartu Sant'Elena è diventata negli ultimi decenni la terza città più importante della Sardegna; con le sue spiagge nivee ed il Parco Naturale di Montelargius rappresenta una meta turistica di sicuro interesse.
http://www.quartusantelena.eu

Baia Sardinia - Viaggi e Turismo a Baja Sardinia, la splendida località della Costa Smeralda che si affaccia sul Golfo di Arzachena. La bellissima Sardegna offre infinito divertimento, mare e sole a tutti, dalle famiglie ai giovani.
http://www.baiasardinia.net